Francesco Cappelletti, violino Katia Catarci, arpa Musiche di Saint Saens, Andrès, Shostakovik, Paganini
24 aprile 2022 ore 18.30
Accordi strani
Caterina Valchera Intrecci tra letteratura e musica Presentazione del libro di Caterina Valchera Relatore Ludovica Orestano, pianista e didatta
27 marzo 2022 ore 18.30
Hausmusik Trio
Paolo Fratini, Flauto Lorenzo Rundo, Viola Stefano Palamidessi, Chitarra Musiche di Anton Diabelli, Francesco Molino, Wenzelaus Thomas Matiegka
12 marzo 2022 ore 18.30
Pop italiano e non in versione jazz
Danilo Ciminiello, Pianoforte Fabio Penna, basso Duccio Lucioli, batteria Musiche di De Gregori, Mina, Battisti,Beatles, Daniele, Jones
27 febbraio 2022 ore 18.30
Jazz & Covid tra parole e musica
Presentazione del libro di Gerlando Gatto “Il Jazz italiano in epoca Covid” e del CD di Francesco Venerucci “Tramas“
12 febbraio 2022 ore 18.30
Eternal Feminine
Concerto e presentazione del CD edito da Orpheus Classical Annalisa Pellegrini soprano Yunwoo Oh pianoforte Musiche di Schumann, Respighi, Chaminade, Ruta
30 gennaio 2022 ore 18.30
Luciano Bellini
Allegro ma non troppo Presentazione del libro edito da Rugginenti Relatori: Maria Mencarelli, insegnante e artista Remo Vinciguerra, compositore, saggista e scrittore
11 dicembre 2021 ore 18.30
Elisa Viscarelli
Alfredo Casella: “ogni vero uomo d’azione, non vive che per una sola idea” Brani per pianoforte solo dall’op.1 all’op.17
9 ottobre 2021 ore 18.30
Gemma Dibattista & Marilena Liso
La musica italiana del 900 nelle composizioni per pianoforte a quattro mani Musiche di Casella, Respighi, Nodari, Procaccini, Marvulli
393.9145351 393.8385945
Civica Scuola delle Arti, Via Bari 22 Roma fabricaharmonica@gmail.com