LA MUSICA CLASSICA COME NON L'HAI MAI VISSUTA!

CLASSICAL MUSIC LIKE YOU'VE NEVER EXPERIENCED IT BEFORE!

Sedi concertistiche prestigiose

Prestigious venues for concerts

Dirette streaming su FH TV

Live streaming on FH TV

Choralia è aperto a musicisti e coristi di qualsiasi nazionalità e di qualsiasi età.

Choralia is open to musicians and choristers of any nationality and any age.

Gli iscritti in qualità di effettivi ai Corsi avranno diritto a:

  • Lezioni per il Corso prescelto
  • Iscrizione e frequenza gratuite se residenti a Cortona
  • Frequenza dell’Atelier  scontata del 50% se soci di Fabrica Harmonica
  • Ricevere via mail degli spartiti da studiare non appena formalizzata l’iscrizione
  • Partecipare alla produzione dell’evento di chiusura del 27 aprile (concerto-conferenza)
  •  Posto riservato alla conferenza – concerto di domenica 27 aprile

All enrolled active students will be entitled to:

  • Lessons for the chosen Course
  • Reserved seat at the concert conference on Sunday 27 April
  • Free registration and attendance if resident at Cortona
  • Attendance at the Atelier discounted by 50% if Fabrica harmonica members
  • Reserved seat at the concert conference on Sunday 27 April
  • Receive scores to study by email as soon as registration is formalized
  • Participate in the production of the closing event on April 27 (concert-conference)
  • Reserved seat at the conference – concert on Sunday April 27

L'ATELIER: G.P. DA PALESTRINA AI 500 ANNI DALLA NASCITA

Workshop: G.P. da Palestrina on the 500th anniversary of his birth

25 / 27 aprile 2025

Tre giorni di studio vocale e teorico in cui si affronterranno brani sacri e profani di G. P. da Palestrina.
Evento di chiusura del coro:
Concerto – conferenza tenuto dal Maestro Raimundo Pereira Martinez nel corso del quale i corsisti eseguiranno alcuni dei brani studiati durante il corso.
Quota di Iscrizione: € 60,00
Quota di Frequenza: € 120,00
Scadenza iscrizioni 14 aprile 2025

Per i residenti a Cortona l’iscrizione e la frequenza sono gratuite
Per i soci di Fabrica Harmonica la frequenza è scontata del 50%

Three days of vocal and theoretical study in which sacred and profane pieces by G. P. da Palestrina will be tackled.
Closing event of the choir:
Concert – conference held by Maestro Raimundo Pereira Martinez during which the students will perform some of the pieces studied during the course.
Registration fee: € 60.00
Attendance fee: € 120.00
Registration deadline 14th April 2025

For residents of Cortona registration and attendance at the Atelier are free
For Fabrica harmonica members, attendance at the Atelier is discounted by 50%

RAIMUNDO PEREIRA MARTINEZ

Nato a Caracas nel 1972, studia nel suo paese di origine Direzione Corale, Canto, Pianoforte, Composizione e Musica Tradizionale del Venezuela. È stato cantore della Cappella Musicale della Cattedrale di Caracas, docente di Solfeggio presso la Scuola Superiore di Musica J.A.Lamas e docente di Pratica Corale nella Scuola di Musica J. Reyna. Nel 1995 vince una borsa di studio del governo del Venezuela e si trasferisce a Roma dove continua i suoi studi presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra. Ha frequentato corsi di specializzazione sulla musica antica sotto la guida di Luigi Agustoni, Johannes Berchmans Goeschl, Alberto Turco, Nino Albarosa, Daniel Saulnier, Ivan Florjanc, Francesco Luisi, Gianluca Capuano e Roberto Gini. Con il World Youth Choir ha partecipato ad una tournèe che lo ha portato in cinque paesi europei, cantando come solista nel “Concerto per Coro” di A. Schnittke, diretto da Frieder Bernius. Il “Concerto per Coro” è stato inciso su CD. Nel 2003 ha eseguito in Francia con Roberto Gini musiche del periodo barocco. Quale cantore ha collaborato alla realizzazione del sito web del Pontificio Istituto di Musica Sacra; ha partecipato a produzioni radiotelevisive Ha compiuto diverse tournèe in Italia, Venezuela, Austria, Francia e Islanda. Dal 2001 è cantore della Cappella Sistina

EVENTI CHORALIA 2025

Ingresso libero

Venerdi 25 aprile ore 19.00 Chiesa di San Domenico
Concerto di inaugurazione: G.P. DA PALESTRINA, PRINCEPS MUSICAE
Quartetto Polifonico Romano
Annalisa Pellegrini soprano, Leonardo Malara contralto, Raimundo Pereira Martinez tenore, Marzio Montebello basso
PRENOTA

Sabato 26 aprile Ore 18.30 Chiesa di San Domenico
W.A. Mozart SINFONIA N. 29 & MESSA DELL’INCORONAZIONE KV 317
Coro Cantoria Nova Romana, Coro e Orchestra Città di Firenze
Concetta Anastasi direttore
PRENOTA
 
Domenica 27 aprile ore 11.30 Sala del Consiglio Comunale
Conferenza – Concerto 
G. P. DA PALESTRINA AI 500 ANNI DALLA NASCITA
a cura del M° Raimundo Pereira Martinez
con la partecipazione degli iscritti all’Atelier
PRENOTA

Domenica 27 aprile ore 17.00 Chiesa di San Domenico
VIVALDIADE
Gruppo Vocale Femminile RomEnsemble, Coro Voci Bianche,
Ensemble OIR
Annalisa Pellegrini direttore
PRENOTA
 
 
 
2025-03-18_081023
romensemble
-2

COME RAGGIUNGERE CORTONA

In aereo: Aeroporto Perugia + navetta per Perugia + treno per Terontola Cortona + Bus per Cortona
In treno: Linee per Cortona da: Roma o Firenze , poi bus per Cortona piazza Mercato
In automobile: Da Roma, Autostrada A1 dir/E35, uscire a Cortona; Entrare in SP32 indicazioni Cortona.
Da Firenze: Autostrada A1 dir/E35, uscire a Cortona, Entrare in SP32 indicazioni per Cortona

How to reach Cortona

By flight: Perugia Airport + bus to Perugia+ train to Terontola Cortona + Bus to Cortona
By train: trains to Cortona from: Roma or Firenze, then bus to Cortona piazza Mercato
By car: from Roma, Highway A1 dir/E35, exit Cortona; take SP32 to Cortona; From Firenze: Highway A1 dir/E35, exit Cortona; take SP32 to Cortona

STRUTTURE CONVENZIONATE

Via Nazionale, 55, Cortona
+39 0575 601790
E’ richiesta la prenotazione

 

Via Dardano, 24Cortona
Tel e Fax (+39) 0575 601944 – Cell. (+39) 333 7003616
E’ richiesta la prenotazione

Hotel Villa Santa Margherita
Viale Cesare Battisti, 17 – Cortona (AR)
Tel +39 0575.082440
Mob +39 335.5612370

X